Utilizzando il nostro sito, riconosci di aver letto e compreso la nostra Politica sui Cookie, la Politica sulla Privacy e Maggiori informazioni sul nostro Blog.
Reso gratuito (da Fr. 200.--)
telefono Telefono: 081 735 30 11Telefono: 081 735 30 11
DeutschFrançaisItalianoEnglish
main navigation bar
main navigation bar
CH
A differenza di molti dei nostri concorrenti, non inviamo il vostro materiale prezioso all'estero, ma digitalizziamo tutto qui nel nostro negozio a Walenstadt. Puntiamo sulla qualità svizzera, della quale ci piacerebbe convincervi.
filmfix.ch Logo
FilmFix.ch
Industriestrasse 7
CH-8880 Walenstadt
Telefono: 081 735 30 11

Calcolatore Dimensione File Video – Stima Memoria & Compressione

Utilizza questo calcolatore per stimare il fabbisogno di memoria del tuo video in base alla risoluzione, al frame rate e alle impostazioni di compressione. Seleziona un formato video comune qui sotto per preimpostare le impostazioni consigliate o personalizza tutto da solo.

Formati Video Popolari:

Quanto spazio di archiviazione necessita il mio video?

Durata di esecuzione info

Frequenza dei fotogrammi (fps) info

Dimensioni della cornice info

Codec video (ad esempio, H.264/MPEG-4 AVC) info

Quando scegli un codec, spesso blocchi determinate impostazioni, come la sottocampionatura cromatica (ad esempio, 4:2:0 per H.264), la profondità di bit (8 bit vs 10 bit), i canali di colore supportati (RGB vs YCbCr) e anche la risoluzione massima o il frame rate. Ciascuna di queste scelte—insieme alla dimensione del frame e alla durata di esecuzione—influenza definitivamente la dimensione del file e il bit rate (quanto velocemente il tuo hardware deve gestire i dati). Modificare qualsiasi fattore può migliorare o ridurre la qualità del video, ma influisce anche sulla quantità di memoria e potenza di elaborazione necessarie.

Confronto della compressione dei codec

Tipo di codec

Canali di colore
Profon­dità dei colori
Chro­ma Sub­samp­ling
Teo­ri­co %
Velocità di trasmissione/Rapporto nel mondo reale %
Compressione dei codec
File Size
RAW Uncompressed RGB AVI
3
10
4:4:4
100
100
1.0×
647.29 GB
RAW Uncompressed YUY2 AVI
3
10
4:2:2
67
67
1.0×
431.85 GB
ProRes HQ
3
10
4:2:2
67
12
5.6×
77.39 GB
ProRes 422
3
10
4:2:2
67
10
6.7×
64.64 GB
Grass Valley HQX SuperFine
3
10
4:2:2
67
12
5.6×
76.86 GB
Grass Valley HQ Fine
3
8
4:2:2
67
10
5.4×
63.52 GB
ProRes LT
3
8
4:2:2
67
6
9.6×
36.02 GB
H.264 AVC MPEG-425.0 Mbps
3
10
4:2:0
50
2
28.2×
11.50 GB
H.264 AVC MPEG-420.0 Mbps
3
8
4:2:0
50
1
28.0×
9.23 GB
H.265 HEVC MPEG-415.0 Mbps
3
10
4:2:0
50
1
38.9×
8.33 GB
H.265 HEVC MPEG-418.0 Mbps
3
8
4:2:0
50
1
37.2×
6.97 GB
MPEG-2 (DVD) VBR25.0 Mbps
3
8
4:2:0
50
2
24.0×
10.80 GB
Photo-JPEG
3
8
4:2:0
50
2
17.7×
14.66 GB

Impostazioni individuali

Mbps limited 25.0 Mbps
3
10
4:2:2
67
67
39.3×
10.48 GB
Based on Compression Ratio1’030.4 Mbps
3
10
4:2:2
67
67
1.0×
431.85 GB
Qui sotto puoi modificare le impostazioni suggerite per deviare dai preset sopraindicati (a condizione che il codec supporti tali impostazioni)

Codex Bit Rate "Clamp" info

 Mbps

Canali di colore info

Profon­dità dei colori info

Chro­ma Sub­samp­ling info

Compressione dei codec info

×

Realtà vs. Semplificazione Nella pratica, le dimensioni effettive dei file dipendono anche da fattori come il sovraccarico del codec, la compressione del movimento, i metadati, ecc.

Calcolo della dimensione di un singolo fotogramma video

Passo 1:Determina il totale dei pixel per fotogrammainfo

La risoluzione del video determina il numero di pixel per fotogramma:

Pixel totali per immagine (larghezza * altezza)

1920 × 1080 = 2’073’600 pixel   (2.1 Megapixel)

Passaggio 2:Add Color Channels (RGB or YUV)info

Each pixel has color information, typically in RGB or YUV format:

  • RGB/YUV typically has 3 channels (Red, Green, Blue; respectfully Y, U, V).
  • Thus, for our selection multiply by 3 to create a data point per color channel

Total Pixel Count × Number of Color Channels = Total Color-Sample Points

2’073’600 × 3 = 6’220’800

Passo 3:Multiply by Bit Depth (Color Depth)info

Each color channel has a bit depth (e.g., 8-bit, 10-bit, or 12-bit ... per channel):

Total Pixel Data × Bit Depth per Channel = Total Bits

  • With a 10-bit color video:

6’220’800 × 10 bits = 62’208’000 bits per frame

  • Convert to bytes to make numbers more manageable
    (8 bits = 1 byte):

62’208’000 ÷ 8 = 7’776’000 bytes per frame ≈ 7.42 MB

Passo 4:Apply Chroma Subsampling Compressioninfo

Not all color information is stored for every pixel. Chroma subsampling reduces color data storage -- applies only to color video and not to grayscale (black-and-white) video:

Raw Frame Size × (Chroma Factor/12) = Effective Frame Size

Chroma Subsampling Factors:

  • 4:4:4 → Full Color (Factor = 12)
  • 4:2:2 → Medium Compression (Factor = 8)
  • 4:2:0 → High Compression (Factor = 6)
  • 4:1:1 → High Compression (Factor = 6)

For 4:2:2 it is a factor 8/12:

7.42 MB × (8/12) ≈ 4.94 MB per frame

Adding Running Time (Frame Count) and a Codec Type

Passo 5:Total Frames Count with 29.97 f/sinfo

Frames per second = 29.97

Running time in seconds = 3600

Total number of frames:

29.97 × 3600 = 107892 (approx.)

Passaggio 6:Uncompressed File Sizeinfo

Total number of frames = 107892

Size per frame = 4.94 MB

Multiply frames by MB/frame:

107892 × 4.94 MB ≈ 520.90 GB

Passaggio 7:Compressed File Size (Using Codec)info

Size set through codec compression 1:1  (1×)

520.90 GB ÷ 1 ≈ 520.90 GB

o Passo 8:Compressed File Size (Using Mbps)info

Size limited by data rate clamp-down at 25 Mbps =

Running time in seconds = 3600

3.13 Byte × 3600 ≈ 10.48 GB

ProviderStream Video Bitrate (kbps)Disc Bitrate (Mbps)
360p480p720p1080p4KDVDBlu-rayUltra HD Blu‐ray (4K)
BBC80015003200 15–25 Mbps
(H.265/VP9/AV1)
max

9.5 Mbps

3 Mbps

to

9.5 Mbps
max

48 Mbps
(video and audio)

40 Mbps
(video only)
max

128 Mbps
(video and audio)

82–100 Mbps
(video only)
ESPN140020002800 
Hulu70010002500
3200
 
iTunes 150040005000
Netflix5601050
1750
2350
3600
4800
Vimeo800 20004500
YouTube500100020003500
 8961216
1536
2496
3072
4992
7552

Panoramica

Questo calcolatore ti aiuta a stimare quanto grande sarà il tuo file video. Diversi fattori influenzano la dimensione finale:

  1. Dimensione del Frame

    • Questo si riferisce alla larghezza e altezza (in pixel) del tuo video.
    • Esempio: Se il tuo video è 1920 x 1080 (Full HD), moltiplichi 1920 per 1080 per ottenere 2.073.600 pixel per frame.
  2. Codec Video (es. H.264/MPEG-4 AVC)

    • Un codec comprime il tuo video per risparmiare spazio.
    • Esempio: H.264 può ridurre la dimensione del file di circa il 30% al 67%, a seconda del contenuto.
    • Il risparmio esatto dipende da come il codec comprime ogni scena.
    • Alcuni codec funzionano solo con specifici chroma subsampling (es. 4:2:0 per la maggior parte delle implementazioni H.264).
    • Certi codec limitano la profondità di bit (es. molti codec "consumer" sono solo 8-bit, mentre i codec professionali possono gestire 10-bit o superiore).
    • I canali colore (RGB vs. YCbCr) e persino la risoluzione massima o il frame rate possono anche essere determinati dalle capacità del codec.
  3. Fattore di Compressione del Codec Questo numero indica quanto il codec scelto riduce la dimensione del file rispetto a una versione completamente non compressa con la stessa risoluzione, frame rate, profondità colore e chroma subsampling.

    • Un fattore 1× significa "nessuna compressione"—il file ha la stessa dimensione di quello non compresso.
    • Un fattore 5× significa che il codec produce file di circa 1/5 della dimensione non compressa.
    • Diversi codec raggiungono diversi fattori di compressione. Ad esempio, un codec H.265/HEVC potrebbe raggiungere un fattore più alto (file molto più piccoli) rispetto a MPEG-2 allo stesso livello di qualità.
    Più grande è questo fattore, più piccolo è il file risultante—assumendo che mantieni la stessa risoluzione, frame rate e impostazioni colore. Se cambi codec, di solito cambi questo fattore, perché ogni codec ha la sua efficienza e strategia di compressione.

    Nota: I fattori di compressione e le riduzioni percentuali si riferiscono allo stesso concetto ma espressi diversamente. Un fattore di compressione 5× significa che il file è 1/5 della dimensione originale, che equivale a una riduzione dell'80%. Fattori di compressione più alti risultano in file più piccoli.

  4. Bit Rate Inserito dall'Utente ("Limite")

    Questo imposta una velocità dati massima che l'encoder può usare (es. 25 Mbps).

    • Dati fissi per secondo: Indipendentemente dalla risoluzione o frame rate, il codec non supererà questa velocità.
    • Qualità vs. Bit Rate: Aumentare la risoluzione o il frame rate allo stesso bit rate di solito abbassa la qualità (perché gli stessi bit sono distribuiti su più pixel/frame).
    • Dimensione File: La dimensione totale del file è approssimativamente "bit rate × durata", quindi bit rate più alti generalmente significano file più grandi—e potenzialmente migliore qualità.
    • Standard tipici di trasmissione o disco hanno anche limiti di bit rate (es. ~40 Mbps per video Blu-ray standard). Se li superi, il file potrebbe non riprodursi su certi dispositivi.
    • Calcolo Dimensione File: Dimensione totale file (in byte) = (bit rate in bit/secondo × durata in secondi) ÷ 8. Questo ti dà la dimensione del file di base quando il bit rate è il fattore limitante.
  5. Canali Colore

    • Bianco e nero (scala di grigi) ha solo un canale—memorizza solo informazioni di luminosità.
    • RGB (rosso, verde, blu) ha tre canali, che memorizzano diverse informazioni colore per ogni pixel.
    • YCbCr (comunemente usato nel video digitale) usa anche tre canali ma in modo diverso—un canale per la luminosità (Y) e due per le differenze colore (Cb e Cr).
    • Più canali ci sono, più dati ogni pixel ha bisogno, e più grande diventa il file. Ad esempio, un video in bianco e nero (un canale) richiede naturalmente meno dati di un video RGB a colori completo (tre canali).
  6. Chroma Subsampling (4:4:4, 4:2:2, ecc.)

    • Questo descrive quanta informazione colore viene memorizzata relativa all'informazione di luminosità.
    • La notazione rappresenta i rapporti di campionamento per i componenti luminanza (Y) e crominanza (Cb, Cr):
      • 4:4:4 significa risoluzione colore completa—il colore è campionato alla stessa velocità della luminosità (nessuna compressione colore).
      • 4:2:2 significa che il colore è campionato a metà della risoluzione orizzontale della luminosità (compressione colore moderata).
      • 4:2:0 significa che il colore è campionato a metà risoluzione sia orizzontalmente che verticalmente (alta compressione colore).
    • I DVD e i dischi Blu-ray usano tipicamente 4:2:0, mentre il video professionale spesso usa 4:2:2.
    • Punto chiave: Più dati colore (come 4:4:4) dà qualità più alta ma ha bisogno di più storage.
  7. Profondità Colore (8-bit vs. 10-bit)

    • Il colore 8-bit può mostrare 256 sfumature per canale colore ed è comune nel video consumer.
    • Il colore 10-bit può mostrare 1024 sfumature per canale, che fornisce più dettagli (specialmente durante le regolazioni colore), ma aumenta la dimensione del file.
  8. Frame Rate (fps)

    • Questo è quanti frame (immagini) per secondo ha il tuo video (es. 24, 30, 60 fps).
    • Frame rate più alti = più frame per secondo = dimensione file maggiore.
  9. Tempo di Esecuzione (Durata)

    • Più lungo è il tuo video, più dati totali genererai.


Mettendo Tutto Insieme

Tutti questi fattori—dimensione frame, canali colore, chroma subsampling, profondità bit, frame rate, codec e tempo di esecuzione—si sommano per influenzare la dimensione del file. Influenzano anche il bit rate, che è quanto velocemente il tuo computer o dispositivo di storage deve gestire i dati.

Regolando questi elementi (ad esempio, scegliendo una risoluzione più bassa o un codec che comprime di più), puoi ridurre la dimensione del file—solo tieni presente che questo potrebbe abbassare la qualità video.

VHS MiniDV DVD
©2025 - all rights reserved - filmfix.comfilmfix.chfilmfix.eu & filmfix.net
website:poweryourpoint.comwebsite admin